A Monaco di Baviera c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, che ci si fermi per 4 o 24 ore, per un fine settimana o per una settimana intera. Un paio di proposte.
Chi ha poco tempo a disposizione, può visitare il centro storico di Monaco affidandosi ad una visita guidata della durata di circa 90 minuti. Con la vostra guida ufficiale potrete visitare tra l’altro le seguenti attrazioni:
- Marienplatz (piazza)
- Frauenkirche (cattedrale)
- Odeonsplatz (piazza)
- Viktualienmarkt (mercato)
- Residenz (palazzo)
Di seguito vi consigliamo una passeggiata lungo la Maximilianstrasse, la strada dello shopping esclusivo a Monaco di Baviera.
Al mattino scoprirete i migliori negozi della città: gli ex fornitori reali bavaresi. Negozi quali Ludwig Beck, Eilles, Ed Meier o Radspieler erano i negozi preferiti dai Wittelsbach. Erano e sono parte della storia di Monaco. Godetevi poi la splendida vista dalla terrazza della Blue Spa dell’hotel Bayerischer Hof, per poi dedicare una visita al Castello di Nymphenburg. Il complesso del castello con il suo maestoso parco è uno dei complessi barocchi più grandi della Germania.
Intorno al castello principale ci sono altre destinazioni da vedere come ad esempio:
- I padiglioni del parco Amalienburg, Pagodenburg e Badenburgdie Parkburgen Amalienburg, Pagodenburg und Badenburg
- Marstallmuseum (museo)
- Porzellan Manufaktur Nymphenburg (manifattura)
- Botanischer Garten (Giardino)
Suggerimento: tempo permettendo, un giro in una gondola veneziana originale lungo il canale del castello è un’esperienza indimenticabile.
Oggi, il GenussKulTour (tour della cultura del gusto) vi farà conoscere diversi esperti di specialità gastronomiche nel centro città di Monaco. La visita può essere anche prenotata come tour privato. A seconda dei vostri desideri e della stagione, la guida vi accompagnerà in un’enoteca, in una torrefazione del caffè, in uno stand di formaggi presso il Viktualienmarkt, al negozio di spezie di Schuhbeck, in una cioccolateria e così via. Darete un’occhiata dietro le quinte e imparerete qualcosa di più sulla filosofia del rispettivo proprietario. Naturalmente, potrete anche provare alcune chicche selezionate. Chi lo desidera, può anche acquistare qualcosa da portare a casa. In seguito, potrete sperimentare la pluripremiata arte culinaria di Mario Gamba. Come ospiti dell'Acquarello di Bogenhausen, potrete godervi un viaggio nella cucina gourmet italiana.
Nel pomeriggio, vi consigliamo di fare una passeggiata nel Englischer Garten, dove potrete vedere i surfisti sull’onda dell’Eisbach. In serata potreste assistere ad una performance dell’Opera di Stato della Baviera nel Teatro Nazionale (durata circa tre ore). C’è anche la possibilità di un’esclusiva visita guidata notturna (durata circa 45 minuti) che vi permetterà di sbirciare dietro le quinte dell’Opera di Stato.
Il secondo giorno vi aspetta la visita al quartiere artistico Kunstareal e la visita di una delle tre Pinacoteche:
La Alte Pinakothek (Vecchia Pinacoteca) si trova in un edificio di Leo von Klenze. La costruzione classicista del 1836 è stata rivoluzionaria per l’architettura museale europea. Questo museo ospita le pietre miliari della pittura europea dal Medioevo al Rinascimento fino al Barocco.
La Neue Pinakothek (Nuova Pinacoteca) ospita dipinti e sculture del 19° secolo, dal classicismo all’Art Nouveau. Dei pezzi forti fanno parte i dipinti del Romanticismo tedesco e dell’Impressionismo francese.
La Pinacoteca delle arti moderne ospita la Neue Sammlung – Museo di design, Collezione di arte moderna, Museo di architettura e Collezione grafica.
Nel pomeriggio potrete visitare il centro espositivo BMW Welt e prenotare un giro da sogno individuale attraverso Monaco e i suoi dintorni. Potete scegliere tra i numerosi modelli BMW, da quelli sportivi a quelli di lusso. Con BMW on Demand potete godervi il puro piacere della guida! Dopo aver restituito l’auto, potete farvi viziare dal ristorante gourmet “EssZimmer” nel centro espositivo BMW Welt.
Giorno 1: Al mattino una guida a bordo di un taxi vi mostrerà le attrazioni principali della città. Poi, sarà la volta del negozio tradizionale “Tracht und Heimat”, dove potrete concepire il vostro costume personale con cui non farete una bella figura solo all’Oktoberfest. Per il pranzo vi consigliamo di andare al raffinato ristorante Alois Dallmayr: gli interni promettono un viaggio nell’era coloniale, insieme ad una cucina leggera e contemporanea. Nel pomeriggio vi aspetta una visita alla Residenza di Monaco di Baviera con una guida privata. Il castello della città è stato per secoli la residenza dei Wittelsbach ed è oggi uno dei più importanti musei di architettura d’interni d’Europa. In serata, fate finta di essere a Broadway, assistendo ad un musical al teatro Deutsches Theater.
Giorno 2: Oggi si parte alla scoperta dei dintorni di Monaco con un mezzo assolutamente particolare. Che si tratti di una Austin Healey Sprite, di una Jaguar E-Type o di una rara Porsche 356, ogni viaggio sarà un’esperienza unica! Potete esplorare individualmente i dintorni di Monaco con la vostra macchina d’epoca preferita. oppure andare alla scoperta della bellissima Alta Baviera seguendo itinerari prestabiliti. Di sera gustatevi un menù Sunset presso il ristorante girevole “181” situato nella Torre Olimpica, godendo di una vista mozzafiato su Monaco.
Giorno 3: Al mattino vi consigliamo di fare shopping lontano dalle grandi catene e dai centri commerciali nel quartiere Gärtner e Glockenbach. In alcuni cortili potete trovare piccoli atelier in cui i visitatori hanno la possibilità incontrare dal vivo gli artisti. In questi atelier vengono create con amore, fin nei minimi dettagli, opere uniche in metallo, ceramica, feltro o pelle. Nel pomeriggio potreste programmare un tour degustazione al Viktualienmarkt. Il luogo preferito dalla gente del posto e dai turisti ha molto da offrire a livello culinario. Fatevi sorprendere! In serata potrete scoprire il paradiso dei sensi tra musica e gastronomia al Castello di Nymphenburg: l’evento "Konzert und Dinner" offre una serata indimenticabile con momenti topici musicali e culinari davanti ad uno scenario straordinario.
Giorno 4: Monaco e i suoi dintorni offrono straordinari campi da golf. Diversi campi da golf pubblici consentono di giocare anche ai non soci o ai diversamente abili. Nel pomeriggio vi consigliamo di fare una passeggiata nel Englischer Garten, dove potrete vedere i surfisti sull’Onda dell’Eisbach. Anche un giro in carrozza attraverso il Englischer Garten rappresenta un’esperienza del tutto particolare. La sera, sperimentate una cena a base di champagne o un seminario sul vino con i migliori formaggi, il cioccolato pregiato o le migliori salsicce con "einfach geniessen".
Giorno 1: si parte per il campo d’aviazione Jesenwang di Fürstenfeldbruck a ovest di Monaco. Da lì potrete volare in elicottero sopra la città di Monaco. Godetevi con questo volo panoramico di circa 35 minuti una vista unica su Marienplatz, sull’Allianz Arena, sull’Olympiapark, sul centro espositivo BMW Welt o sul Giardino Inglese. Sulla via del ritorno verso il centro città, potreste fare una capatina al ristorante stellato Tantris. Poi, con una guida privata, una visita al Deutsches Museum, uno dei musei della tecnica e della scienza più grandi e ricchi di tradizione al mondo. In serata, imparate tutto quello che c’è da sapere sulla birra di Monaco partecipando ad un tour guidato dei birrifici con annessa degustazione.
Giorno 2: con un esclusivo backstage tour (durata circa 60 minuti) potrete sbirciare dietro le quinte dell’Staatsoper. In seguito, la cucina gourmet internazionale creativa e i vini squisiti vi aspettano nel ristorante stellato Schwarzreiter Tagesbar & Restaurant proprio accanto. Dopo il pranzo si va all’aeroporto di Monaco. Ci si imbarca e si vive un volo straordinario da pilota in un simulatore di volo. Il programma esclusivo offre ai principianti un volo di circa 60 minuti. Airbus A320, Boeing 737 o Megaliner Airbus 380: diversi sono i modelli di aereo a disposizione. In serata lasciatevi incantare da uno show nel primo Table Magic Theater al mondo con Alexander Krist. In alternativa potete assistere ad una rappresentazione al Gärtnerplatz.
Giorno 3: oggi si va al lago Chiemsee. Con uno skipper esperto scoprirete in modo del tutto privato il più grande lago della Baviera. Chi sa veleggiare, può salpare su una barca a vela anche senza uno skipper. L’isola “Herreninsel” val bene una visita: qui Re Ludovico II fece iniziare a partire dal 1878 i lavori per la costruzione di una seconda Versailles. Il castello di Herrenchiemsee è l’ultimo edificio e il più maestoso del Re delle favole. In alternativa, potete visitare i castelli reali di Neuschwanstein e Linderhof del re delle favole Ludovico II durante un’escursione di un giorno. La sera potrete riposarvi guardando un film in un cinema molto particolare: l’Astor Cinema Lounge dell’hotel Bayerischer Hof offre un intrattenimento cinematografico di prima qualità. I comodi divani del salotto e i 38 posti rendono ogni film un’esperienza.
Giorno 4: oggi visiterete la galleria d’arte Lenbachhaus con la sua più grande collezione al mondo del gruppo di artisti "Blauer Reiter". Potrete poi gustarvi la cucina gourmet stagionale del ristorante stellato “Atelier” nell’hotel Bayerischer Hof. Progettato dal gallerista belga Axel Vervoordt, assomiglia di più ad un atelier artistico con un particolare tocco d’intimità. Approfittate del pomeriggio per allontanarvi dal trambusto della grande città! Destinazione Bayerischzell alle terme Dorfbad Tannermühl. Nella "spa molto privata" potrete godervi in coppia ore uniche in un’atmosfera esclusiva. La spa si trova ai piedi del monte Wendelstein nel tranquillo comune di Bayrischzell. Particolarmente impressionante è la posizione proprio presso la cascata alta otto metri. In serata vivrete una squisita esperienza gastronomica al teatro GOP Varieté-Theater di Monaco: acrobati di livello internazionale e artisti d’eccezione promettono una serata spettacolare.
Giorno 5: al mattino, una guida ufficiale della città di Monaco vi accompagnerà privatamente attraverso il quartiere Brienner con i suoi esclusivi negozi tradizionali. Avrai modo di sperimentare la loro passione per i prodotti fatti a mano come ad esempio la porcellana di Nymphenburg o la carta Prantl su cui una volta Thomas Mann scriveva le sue opere. Poi si va nel più grande negozio di moda da uomo al mondo nella zona pedonale di Monaco: da Hirmer potrete realizzare il vostro capo di abbigliamento personalizzato grazie all’aiuto di un team di sarti esperti. Create il vostro capo unico! Nel pomeriggio vi consigliamo di visitare una delle numerose gallerie d’arte contemporanea di Monaco. Per concludere in bellezza la giornata, potreste assistere ad una rappresentazione al teatro Prinzregententheater! In alternativa, potreste andare a vedere il Bayern giocare in casa nell’arenaEXKLUSIV VIP Lounge dello stadio Allianz Arena. Uno speciale pacchetto a tutto tondo nello stadio più moderno d’Europa non fa batterie il cuore solo agli appassionati di calcio.
Giorno 6: oggi ammirerete l’area pre-alpina da un’altezza di 3000 metri volando a bordo di un’esclusiva mongolfiera sul lago Tegernsee. Durante il volo di circa 1,5 ore, si riesce a vedere persino lo Zugspitze e il Lago di Costanza. Di nuovo a terra, gustatevi la tipica cucina bavarese nel pub “Bräustüberl Tegernsee”. Nel pomeriggio vi consigliamo una passeggiata lungo la via dei castelli o una visita al Museo Olaf Gulbransson, centro di caricatura e grafica. Olaf Gulbransson è diventato famoso grazie alle sue caricature nella leggendaria rivista di satira di Monaco “Simplicissimus”. Chi cerca un po’ di relax, può visitare la sauna sul lago “Monte Mare”.
Giorno 7: per concludere la settimana, si riaccendono i motori: alla BMW Driving Academy di Maisach, che appartiene ai più grandi centri di sicurezza di guida nel sud della Germania, potrete vivere un’esperienza di guida personalizzata in base ai vostri desideri e alle proprie capacità di guida. Infine, vi consigliamo una passeggiata lungo l’Isar.