Quattro prime del festival, tre anteprime e un programma di quasi sei settimane con rappresentazioni di opera e balletto, recital, concerti e l'evento gratuito all'aperto “Opera per tutti” entusiasmeranno anche nel 2026 migliaia di appassionati di opera locali e internazionali.
Il Münchner Opernfestpiele (Festival dell'Opera di Monaco di Baviera) si svolge già dal 1875. La Bayerische Staatsoper (Opera di Stato Bavarese) vanta oltre 350 anni di storia ed è uno dei teatri lirici più rinomati al mondo.
I palcoscenici del festival sono il Nationaltheater (Teatro Nazionale), il Prinzregententheater (teatro) e il Cuvilliés-Theater (teatro). Nell'ambito dell'annuale laboratorio del festival, vengono inoltre messi in scena spettacoli di teatro musicale moderno in luoghi insoliti.
Nel 2026 il Festival dell'Opera di Monaco si terrà dal 18 giugno al 31 luglio.
Dopo il grande anniversario del 2025, in cui si sono celebrati i 150 anni del Festival dell'Opera di Monaco, anche nel 2026 sarà possibile assistere a una ricca offerta di spettacoli di teatro musicale, balletto e concerti: dal barocco – con “Alcina” di Georg Friedrich Händel in prima assoluta al Prinzregententheater – ai classici dell'opera del XIX secolo fino al teatro musicale contemporaneo. Con “Of One Blood” di Brett Dean, un'opera commissionata dall'Opera di Stato Bavarese, la produzione in prima assoluta della stagione 2025/26 torna nuovamente al Nationaltheater.
Il regista d'opera Tobias Kratzer e il direttore musicale generale dell' Bayerische Staatsoper, Vladimir Jurowski, continuano la loro collaborazione al nuovo Ring des Nibelungen di Monaco con la prima della “Walkiria” di Richard Wagner, dopo l'acclamata produzione del Rheingold. La prima del balletto “Konstellationen” presenta balletti classici e contemporanei. Serate di canto e concerti da camera offrono inoltre la possibilità di vivere la musica in un ambiente più intimo.
Da oltre 20 anni, “Opera per tutti” è parte integrante del Festival dell'Opera. Il 4 luglio 2026 gli appassionati di opera si ritroveranno con cestini da picnic e coperte sulla Max-Joseph-Platz davanti al Nationaltheater per assistere alla trasmissione gratuita in diretta dell'opera di Wagner “Die Walküre”, che sarà trasmessa dal Nationaltheater alla piazza a partire dalle ore 17.
I biglietti per il programma a pagamento del Festival dell'Opera di Monaco 2026 con teatro musicale, balletto e concerti sono disponibili qui. L'elaborazione delle prenotazioni dei biglietti per il Festival dell'Opera 2026 inizierà il 1° febbraio 2026. Se la domanda supererà i biglietti disponibili, si procederà a un sorteggio.
Tutte le informazioni sul Festival dell'Opera sono disponibili all'indirizzo www.staatsoper.de.