La Haus der Kunst è un importante museo d'arte internazionale senza una propria collezione. Il fulcro è l’arte contemporanea.
Ogni anno vengono realizzate una decina di mostre di artisti giovani e già affermati. Negli ultimi 20 anni i visitatori hanno avuto l'opportunità di confrontarsi intensamente con opere di artisti come Robert Rauschenberg, Matthew Barney, Andreas Gursky, Thomas Ruff, Gilbert&George, William Egglestone, Georg Baselitz, Gerhard Richter, Ai Weiwei, Louise Bourgeois, Marlene Dumas, Amrita Sher-Gil e Hanne Darboven.
Dal 2011 l'ex rifugio antiaereo ospita anche una selezione sempre diversa di opere d'arte video della collezione Goetz. La Haus der Kunst si confronta con il suo passato attraverso l'Archiv Galerie, che mostra documenti cinematografici, progetti e oggetti del periodo nazionalsocialista e del dopoguerra in uno spazio espositivo accessibile gratuitamente.
I dipinti murali che hanno dato il nome al Golden Bar della Haus der Kunst raccontano anche della nascita dell'edificio, inaugurato nel 1937 da Adolf Hitler come "Haus der Deutschen Kunst", la casa dell'arte tedesca. Il bar è aperto ai visitatori come caffè diurno e anche dopo la chiusura del museo nelle ore serali.
È interessante anche: pianificate la visita fin d'ora. Gli eventi culturali attuali e un calendario completo di eventi sono riportati sul portale ufficiale della città, muenchen.de