Gruppi di giovani siedono su un pendio sopra il Lago Olimpico di Monaco in un pomeriggio d'estate.

Proposte per gli appassionati di sport

Come rendere perfetta la giornata della partita

Chi è riuscito ad accaparrarsi il biglietto per un evento sportivo, come una partita di calcio negli stadi Allianz Arena o Grünwalder Stadion, un incontro di hockey su ghiaccio o di basket nell'arena SAP Garden oppure ancora un torneo di tennis, avrà tante ore di intrattenimento assicurate. Ma fino all'inizio dell'evento che fare? Un problema che tutti vorrebbero avere, quello di occupare il tempo fino al fischio di inizio... Allora, che siate amanti della buona tavola o veri appassionati di sport, in viaggio per lavoro o con la famiglia, oppure ancora affamati di cultura, ecco a voi qualche proposta per rendere perfetta la giornata della partita.

Il giorno della partita perfetto: overview

- La giornata della partita perfetta per... gli amanti della buona tavola
- La giornata della partita perfetta per... gli affamati di cultura
- La giornata della partita perfetta per... gli auten-tici appassionati di sport e di calcio
- La giornata della partita perfetta per... chi è in viaggio per lavoro
- La giornata della partita perfetta per... le famiglie

 

La giornata della partita perfetta per... gli amanti della buona tavola

Anche dal punto di vista gastronomico Monaco di Baviera è un passo avanti. Dalla colazione alla cena, ecco alcune fantastiche tappe che vi faranno gustare appieno il sapore della città.

Al mattino: colazione con weißwurst nella Großmarkthalle
A Monaco gli amanti della buona tavola possono di fatto cominciare la giornata in un solo modo: con una tradizionale colazione a base di weißwurst, le tipiche salsicce bianche locali. Quelle servite dalla trattoria Gaststätte Großmarkthalle vengono regolarmente classificate come le migliori della città. E va da sé che siano di produzione propria. L'osteria tipica si trova nel quartiere Schlachthofviertel di Monaco, nelle dirette vicinanze della Großmarkthalle, il famoso mercato all'ingrosso della città. Gustate con senape dolce, un cestino di Brezel calde e una fresca birra Weißbier, queste salsicce saranno un inizio di giornata perfetto per gli amanti della buona tavola. Dopo aver sedato la fame, si potrà continuare in bellezza con un tour guidato della Großmarkthalle o un breve giro dedicato allo shopping per i negozi che vendono craft beer nel quartiere.

A mezzogiorno: un tour all'insegna del gusto per il Viktualienmarkt
Il mercato Viktualienmarkt è uno dei luoghi più ricchi di tradizione a Monaco – e una mecca per tutti coloro che amano il buon cibo. Presso circa 100 banconi si trovano autentici piaceri per il palato: dagli alimenti freschi passando per le specialità gastronomiche fino a numerose delizie per un veloce spuntino da passeggio. Eccovi alcuni highlight: cominciamo dal bancone delle patate Caspar Plautz, che propone il tubero per eccellenza in una veste sempre nuova, ad esempio con sedano glassato in salsa teriyaki o con una salsa di mele, sedano fermentato e chimichurri.

Continuiamo con Fisch Witte che, oltre a un banco di pesce di qualità selezionata, propone svariati piatti del giorno e diversi panini al pesce, fra cui il classico con salmone affumicato affettato sottilissimo e cipolla rossa. E a chi desidera concludere il pasto con qualcosa di dolce consigliamo lo stand di Lea Zapf: questa maestra pasticciera qualificata ha creato i briolini, sofficissime brioche di pasta lievitata oltre 42 ore, talmente buone che vanno sempre letteralmente a ruba.

 

Alla sera: l'autentica cucina di Monaco

Prima o dopo l'evento sportivo, la finale gastronomica si giocherà al ristorante Weißes Bräuhaus. Un'istituzione fra le trattorie di Monaco che da oltre 150 anni si prende cura e celebra lo stile di vita bavarese. Se siete curiosi di scoprire i classici della cucina bavarese, allora vi trovate nel posto giusto.

I gourmet più arditi gioiranno anche per il diaframma di manzo, o più in generale per le frattaglie, ingredienti di tanti piatti tipici bavaresi. Chi invece è un po' meno avventuroso, ma ama mangiare in modo altrettanto eccellente, potrà optare per altri ristoratori in centro, come il Wirtshaus im Braunauer Hof, lo Andechser am Dom oppure lo Ayinger am Platzl.

La giornata della partita perfetta per... gli affamati di cultura

Per visitare la grande varietà di musei, opere, palcoscenici culturali, gallerie e collezioni di altissimo livello di Monaco non basterebbe un mese. Per questo vi proponiamo una nostra selezione.

Al mattino: un viaggio attraverso 5.000 anni di storia dell'arte e della cultura
A chi ha tanta fame di cultura ma poco tempo, consigliamo di dirigersi direttamente nel quartiere Maxvorstadt. Qui, nel Kunstareal (quartiere dei musei), si trova uno dei più stimolanti luoghi della cultura d'Europa. Su un'area di appena 500 metri di lunghezza per altrettanti di larghezza si concentrano 18 musei, sei università e innumerevoli gallerie. Con un biglietto combinato si può fare comodamente un assaggio delle tre pinacoteche di altissimo livello e del Museum Brandhorst. Ma anche una semplice passeggiata nell'area consente di scoprire numerose meraviglie architettoniche come i Propyläen (Propilei), la Glyptothek (Gliptoteca) o la galleria d'arte Städtische Galerie im Lenbachhaus.

A mezzogiorno: alla scoperta delle radici regali della città
Per tanti secoli Monaco è stata governata da duchi e re, i cui castelli e sfarzosi edifici caratterizzano ancora oggi l'aspetto della città. Per farsi un'idea di come i regnanti dell'epoca vivevano e amministravano, il nostro consiglio è quello di visitare la Residenz (residenza reale) nella Altstadt (città vecchia). Con oltre 40.000 metri quadrati si tratta della residenza reale cittadina più grande della Germania, che vanta ancora l'arredo originale in molte delle sue stanze: fra il famoso Antiquarium, il Kaisersaal (Salone dell'Imperatore) del Primo Barocco e la Schatzkammer (Camera del Tesoro), il fasto reale non manca davvero.

Alla sera: un jazz bar per chiudere alla perfezione la giornata
Se dopo l'evento sportivo avete ancora voglia di trascorrere la serata in compagnia di buona musica, allora non dovrete fare altro che immergervi nella variegata cultura dei jazz club di Monaco. Consigliamo a questo proposito i locali Jazzclub Unterfahrt, Jazzbar Vogler, Night Club im Bayerischen Hof o Mister B's.

La giornata della partita perfetta per... gli autentici appassionati di sport e di calcio

A Monaco il calcio gioca un ruolo importante. Una visita ai campi da gioco o al museo FC Bayern Museum rappresenta un divertimento per tutti gli appassionati di sport, tanto più che ad esempio l'Olympiapark (Parco olimpionico) ospita, oltre al calcio, anche un gran numero di altre attrazioni.

Al mattino: un tuffo nello "spirito olimpico"
Nel 1972 si svolsero a Monaco i Giochi olimpici estivi. L'Olympiapark, costruito appositamente per l'occasione e ancora esistente, continua a impressionare anche dopo più di 50 anni. Nella vasta area si possono scoprire costruzioni con il tetto a tenda uniche nel loro genere, visitare l'Olympiastadion che a Monaco ha ospitato partite di calcio fino al 2005, osservare la città e le Alpi a sud di essa dal rilievo chiamato Olympiaberg oppure avventurarsi in un tour guidato sul tetto dell'Olympiastadion. Se visitate in gruppo la città e sentite che per soddisfare la vostra voglia di calcio non basta più guardare, ma urge passare all'azione, allora il posto giusto per voi è la SoccArena, un impianto sportivo indoor in cui è possibile affittare ad ore i campi da calcio.

A mezzogiorno: visita del museo FC Bayern Museum
Che si ami l'FC Bayern München o lo si odi non importa: il football club è comunque qualcosa di straordinario, proprio come il suo museo. Su una superficie espositiva di 3.300 metri quadrati i trofei e le maglie originali, supportati da video, raccontano i giocatori leggendari del mitico FC Bayern e la magia dello sport. Il museo si trova nello stadio Allianz Arena, proprio là dove si giocano le partite importanti, una location molto pratica perché consente di arrivare con alcune ore di anticipo e immergersi già prima dell'evento nel fantastico clima calcistico. E se di tanto in tanto si sente il bisogno di un ristoro, il nostro consiglio è di visitare il Café Gisela nell'FC Bayern Museum. Il suo nome deriva proprio dal caffè nel quale venne fondato l'FC Bayern München nel 1900.

Alla sera: parlare di calcio come un esperto in un bar frequentato da appassionati
La visita del mondo calcistico di Monaco non sarebbe completa senza essere stati in uno dei locali in cui il cuore batte solo per il calcio. C'è forse luogo migliore per analizzare la partita appena vista? Chi è la squadra favorita al prossimo turno? Quali sono i punti di forza e le debolezze della propria squadra? E cosa fareste nei panni dell'allenatore della nazionale? Probabilmente scoprireste di essere migliori del mister in carica! Si tratta di conversazioni perfette da fare al bancone, con una birra appena spillata in mano e con gente che condivide la stessa passione, in locali come "Stadion an der Schleißheimer Straße", "Vereinsheim", "Sax" o "Blue Adria".

 

La giornata della partita perfetta per... chi è in viaggio per lavoro

Alcuni conoscono già Monaco, anche se l'hanno scoperta solo in occasione di viaggi di lavoro. Chi però per una volta si trova in città per assistere a uno dei grandi eventi sportivi, con i nostri consigli potrà sfruttare al meglio la giornata.

Al mattino: visita guidata privata del Deutsches Museum
Il Deutsches Museum sulla Museumsinsel, l'Isola dei Musei sull'Isar, è il museo che ospita una delle collezioni più significative del mondo per quanto riguarda la tecnica e le scienze naturali. Perfino Bill Gates, che nel 2023 si trovava qui in occasione della Conferenza per la Sicurezza di Monaco, ne ha approfittato per farci un salto. Il museo offre diverse visite guidate, fra cui anche visite guidate specifiche per gruppi con adeguato background di conoscenze. Una proposta da non perdere per tutti gli interessati alle scienze naturali..

A mezzogiorno: shopping regale
Un tempo i loro clienti erano i re: i fornitori di corte reali, infatti, sono quei negozi che approvvigionavano la corte prima della fine della monarchia. Ancora oggi si distinguono per la loro qualità unica. La maggior parte degli ex fornitori di corte reali si trova nella Altstadt; fra i più noti figurano il negozio di specialità di Dallmayr, il produttore di calzature di lusso Eduard Meier oppure il mastro pasticciere e cioccolatiere Heinrich Georg Erbshäuser con le sue creazioni. A breve distanza si trova anche la Maximilianstraße, dove si sono insediate le filiali dei più importanti marchi di lusso internazionali.

Di sera: una visita alla culla della ristorazione stellata tedesca
Il Tantris è davvero il ristorante più famoso di Monaco – e il luogo perfetto per concludere al meglio una giornata esclusiva nella capitale bavarese. Nel 1971 l'imprenditore edile Fritz Eichbauer realizzò il sogno di aprire un proprio ristorante gourmet e fondò così uno dei primi ristoranti in Germania ad essere insigniti di due stelle Michelin, un livello che il ristorante ha mantenuto fino ad oggi. Al momento alla guida della brigata di cucina troviamo il grande chef Benjamin Chmura, a cui sono state assegnate due stelle. Niente paura: se non riuscite a trovare un tavolo, le alternative non mancano. A Monaco, infatti, sono oltre una dozzina i ristoranti insigniti di una o più stelle.

La giornata della partita perfetta per... le famiglie

Se visitate Monaco con la famiglia, dovrete tenere conto di tante esigenze contemporaneamente: i più piccoli vorranno divertirsi, gli adulti esplorare la città. Tranquilli, questo programma per la giornata metterà d'accordo tutti.

Al mattino: una passeggiata nell'Englischer Garten con colazione all'Eisbachwelle
Per prima cosa tutti fuori all'aria fresca: una giornata in famiglia comincia all'insegna del divertimento con una bella passeggiata nell'Englischer Garten, il Giardino Inglese. Consigliamo di accedere al parco passando per l'estremità sud, visto che lì ci si imbatte subito in qualcosa da ammirare: parliamo dei surfisti sull'Eisbachwelle, l'onda sul fiume Eisbach. A 50 metri di distanza si trova inoltre l'affascinante chiosco Fräulein Grüneis, dove concedersi una seconda colazione, il primo gelato o il terzo caffè. Dopo qualche minuto a piedi si trova un grande parco giochi dove i piccoli possono scatenarsi.

A mezzogiorno: a tutta birra nel BMW Welt oppure alla scoperta del fantastico mondo di Magic Bavaria

Auto da corsa, di lusso, d'epoca e moto suscitano entusiasmo anche nei piccoli. Inoltre nel centro espositivo BMW Welt si tengono tutto l'anno workshop riservati a bambini, giovani e famiglie. Mentre una parte della famiglia lavora, costruisce e fa delle prove, l'altra parte può ammirare in santa pace le V8. Considerato una delle attrazioni turistiche più importanti della città, il centro espositivo BMW Welt attira ogni anno oltre tre milioni di visitatori.

In alternativa potete visitare l'esposizione immersiva e interattiva del museo esperienziale Magic Bavaria. Qui la Baviera è a testa in giù: questo museo, infatti, è un mondo fatto di esperienze tutte sottosopra. L'idea di fondo è quella di mettere ogni cosa a testa in giù, per creare così effetti sorprendenti e illusioni. Partendo da un viaggio attraverso gli highlight di Monaco e della Baviera, è possibile scoprire il concept del museo sotto una veste completamente nuova.

Alla sera:  Scoprire la variegata gastronomia di Monaco in uno dei quartieri più belli

I quartieri di Monaco sono diversi, contrastanti e meritano un viaggio di scoperta. Immergetevi nei singoli quartieri di Monaco e scoprite il fascino e le particolarità di ogni singolo angolo, strada e vicolo. Abbiamo raccolto 5x5 consigli per ogni quartiere su cosa vedere e dove fare shopping e mangiare. A proposito: Monaco di Baviera si definisce la “città più a nord d'Italia”, e questa italofilia si riflette anche nella qualità del cibo italiano. Ecco alcuni consigli di un vero italiano!

 

 

Text: Nansen & Piccard, Fotos: Tommy Lösch, Redline Enterprises, Frank Stolle, Dietmar Denger, Jazzbar Vogler, FC Bayern München AG, Gerrit Elen
Top Stories
Monopteros in the Englischer Garten in Munich.

Escursionismo in città

Il passaggio est-ovest

Monaco è un villaggio,  no?

Monaco è un villaggio in cui tutto si può scoprire a piedi. Lo si sente dire di continuo. Ma è vero? Lo abbiamo provato per voi.

Employees of Munich Tourism in costume in the Bavarian Outfitters in Munich

Acquistare costumi tradizionali bavaresi

Da dirndl vintage e pantaloni di pelle di cervo

Dall'usato ai grandi magazzini tradizionali - ci siamo cimentati nella scelta dei costumi tradizionali a Monaco di Baviera.

Seconda mano, etichetta locale, grande magazzino tradizionale e servizio di prestito - ci siamo cimentati nella selezione di costumi tradizionali a Monaco di Baviera.

A man with beard, glasses and a tattooed forearm is standing in the Neue Pinakothek in Munich.

Guide d’arte

Tutti i punti salienti in un unico tour

Classico, moderno, dignitoso, contemporaneo: quattro tour attraverso i musei e le gallerie di Monaco.

Classico, moderno, dignitoso, contemporaneo: quattro proposte di tour attraverso i musei e le gallerie di Monaco. La nostra guida artistica per chi ha fretta.

Un piatto di maiale arrosto alla Gasthaus Fiedler

Cucina bavarese a Monaco di Baviera

Panoramica: tutto sulla cucina bavarese

Ti va un po' di cibo bavarese? Allora Monaco è il posto giusto!

Ti va un po' di cibo bavarese? Allora siete nel posto giusto! Monaco può anche vantare il pub più famoso del mondo.

Una bicicletta si trova sulla Odeonsplatz di Monaco di Baviera.

Tour per amanti della bici: attrazioni principali

Tour dei punti salienti

Un tour in bicicletta tranquillo che include i luoghi di maggior interesse del centro di Monaco.

Centro storico, Englischer Garten, lato a monte del fiume Isar, Deutsches Museum, Isartor, Alter Hof e ritorno a Marienplatz; un tour in bicicletta che include i luoghi di maggior interesse del centro di Monaco.

Hofbräuhaus München

7 curiosità che ancora non sapevate sulla Hofbräuhaus

Verissimo: è stato un prussiano a rendere famosa la Hofbräuhaus.

L'Hofbräuhaus è probabilmente il pub più famoso del mondo. Abbiamo raccolto sette cose che probabilmente non sapevate ancora. Oppure no?

Glockenspiel nel nuovo municipio di Monaco di Baviera.

Nuovo municipio

Il Glockenspiel in dieci immagini

Uno sguardo esclusivo dietro le quinte.

Il carillon attira da oltre 100 anni i visitatori e gli abitanti del luogo. Quello che molte persone non sanno è che  qui il vero lavoro manuale è ancora fatto, giorno dopo giorno, proprio come in passato.

Una giovane donna sorride nel Valentin-Karlstadt-Musäum di Monaco.

I musei di Monaco

Mostre di qualità

Il centro di Monaco è un paradiso per gli amanti dei musei speciali. Una panoramica.

Dalla Residenz al museo della birra e all'Oktoberfest: il centro di Monaco è un paradiso per gli amanti dei musei speciali. Una panoramica.

Uomo e donna in canoa sull'Isar.

Escursioni

Isar-Roamers

Da nessun’altra parte si scoprono i segreti dell’Isar meglio che in canoa. Siamo andati dunque a pagaiare.

Da nessun’altra parte si scoprono i segreti dell’Isar meglio che in canoa. Siamo andati dunque a pagaiare.

Prenota ora!
Guida di viaggio di Monaco di Baviera