Un insolito giro turistico della città: ogni anno, sempre una settimana dopo l'Oktoberfest, più di 20.000 fan della maratona esplorano Monaco di Baviera a ritmo di corsa.
La Maratona di Monaco di Baviera vi porta nei punti più belli che la città ha da offrire: si parte dall'Olympiapark (parco), passando per l'Englischer Garten (parco) e per i quartieri con ville in stile Art Nouveau di Bogenhausen, fino a raggiungere il Centro di cultura Gasteig. Il percorso attraversa il ponte dell'Isar raggiungendo il quartiere di Glockenbach, la Gärtnerplatz, poi la Sendlinger Strasse, la Marienplatz (casella) fino al Nationaltheater (opera).
Gli sportivi passano anche davanti alla Residenz (residenza) e alle Pinacoteche, attraversano la Odeonsplatz con la Theatinerkirche (Chiesa), poi la Königsplatz, la Siegestor e la Leopoldstrasse prima di arrivare al traguardo nell'Olympiastadion.
Oltre alla maratona di 42,195 chilometri, come disciplina suprema, sono previste anche la mezza maratona, la maratona a staffetta e una corsa di dieci chilometri. Se preferite un po' più di comfort, potete iscrivervi alla lista dei partecipanti alla Trachtenlauf (gara in abiti tradizionali) il giorno prima della maratona.
Che si indossi il dirndl, pantaloni di pelle, kilt o kimono, sul percorso di tre chilometri attraverso il Olympiapark (parco) vengono testati i costumi nazionali di tutto il mondo per accertare la loro idoneità alla competizione. Dopo la gara, i partecipanti possono concedersi una colazione bavarese con Weisswurst e Weissbier (wurstel bianco e birra Weizen).
www.generalimuenchenmarathon.de