Da oltre cinquant'anni, il Gasteig è uno dei centri della vita culturale di Monaco. Ora l'edificio degli anni '80 sta subendo una ristrutturazione. Durante questo periodo, l'intero programma Gasteig si svolgerà nel provvisorio "Gasteig HP8" nel quartiere Sendling di Monaco.
L'edificio in mattoni rossi del centro culturale Gasteig, che colpisce molto dal punto di vista architettonico, si trova sulla riva a monte dell’Isar, ed è visibile dal Deutsches Museum (Museo tedesco). È proprio a questa posizione elevata che il Gasteig deve il suo nome, che deriva da “gachen Steig” (salita ripida).
Il Gasteig è stato inaugurato nel 1985 e da quattro decenni offre ai visitatori un programma culturale diversificato. Il programma spazia dalla musica, al teatro, alla danza, al cinema, alle mostre, ai corsi, alle lezioni, alle conferenze e ai congressi.
Nel 2021, l'intera famiglia Gasteig si è trasferita nella sede provvisoria Gasteig HP8 a Sendling. Qui si trova una biblioteca aperta della Biblioteca Comunale di Monaco, una sede dell'Università di Musica e Teatro di Monaco, un'ampia gamma di corsi offerti dal Centro di Formazione per Adulti di Monaco e l'Orchestra Filarmonica di Monaco ha trovato la sua nuova sede nella Sala Filarmonica dell'Isar. Qui si svolgono complessivamente oltre 1.500 eventi culturali, molti dei quali gratuiti. Nel frattempo, l'edificio principale di Haidhausen viene reso adatto al futuro. Per saperne di più sui piani di ristrutturazione, cliccate qui.