Lo Stadtmuseum (museo della città) si trova nelle immediate vicinanze del Viktualienmarkt e invita i visitatori a fare un viaggio nel passato di Monaco.
“Typisch München” (Tipicamente di Monaco) è il titolo della mostra permanente del museo, che illustra la storia della città attraverso una selezione di oggetti. Strutturata in cinque periodi storici, la mostra dà una risposta alla domanda: cos’era e cos’è tipico di Monaco, da quando e, soprattutto, perché?
Inoltre, il museo ospita mostre permanenti su musica, teatro dei burattini e spettacoli e sul nazionalsocialismo, nonché collezioni e mostre speciali sulla moda, la grafica, la fotografia e il cinema.
Sono particolarmente interessanti anche gli edifici che ospitano il museo della città, alcuni dei quali secolari, come l'ex armeria cittadina del 1500 o la casa gotica di Ignaz Günther risalente al tardo Medioevo.
I monacensi e i turisti si incontrano nell’adiacente Stadtcafé, dalle 10.00 a mezzanotte. Nei giorni di sole ci si può sedere sulla grande terrazza del caffè per godersi il panorama della Sankt-Jakobs-Platz con la Sinagoga Ohel Jacob e il Museo Ebraico. Oppure si può optare per il tranquillo cortile interno, dove alberi e ombrelloni offrono un po’ di frescura in estate.
Come le pinacoteche, anche lo Stadtmuseum di Monaco consente di ammirare le opere esposte direttamente online. In ordine casuale o in base a un termine di ricerca, è possibile dare uno sguardo digitale alle opere delle arti applicate, della fotografia, della grafica, della pittura, della moda, del teatro delle marionette, dello spettacolo, dell'arte pubblicitaria e della cultura urbana.
Buono a sapersi: con la München Card l'ingresso è ridotto, con il City Pass è gratuito. Indipendentemente dalla carta scelta, il trasporto pubblico locale è sempre gratuito.