Il Parco Olimpico con il lago olimpico e la torre olimpica di Monaco di Baviera.

Il Parco olimpico

Il segreto del successo del 1972

Il Parco olimpico (Olympiapark) di Monaco di Baviera è a livello mondiale uno degli esempi più riusciti di riutilizzo di una sede olimpica.

I comitati organizzatori delle Olimpiadi sono tornati più volte a Monaco di Baviera alla ricerca del segreto del successo del 1972, da ultimo con i rappresentanti del Brasile e Tokyo. L'ampia area del parco, ispirata al paesaggio alpino, può essere esplorata a piedi o in bicicletta.

 

Torre olimpica di Monaco

Dalla piattaforma della Torre olimpica (Olympiaturm), alta circa 190 metri, si può godere una delle più splendide viste sulla città, che abbraccia le vette delle Alpi.

L’impianto può essere esplorato comodamente usufruendo di una visita guidata sul trenino del parco. I più avventurosi possono partecipare anche a un tour sul tetto a tenda dello Stadio olimpico (Olympiastadion) per completare la visita lanciandosi dal tetto e attraversare lo stadio col Flying Fox o in alternativa lasciarsi calare in corda doppia per 40 metri all’interno dello stadio.

 

Collina olimpica di Monaco

In alto, sopra il Lago olimpico (Olympiasee), si staglia la Collina olimpica (Olympiaberg), realizzata sulle macerie delle case bombardate della Seconda guerra mondiale. Risalendola si può fare una pausa all’Olympia Alm, il giardino della birra della città posto più in alto, un luogo estremamente piacevole sia d'estate che d'inverno, anche perché offre la possibilità di ascoltare i concerti di star mondiali nel vicino Stadio olimpico (Olympiastadion) in modo spontaneo e gratuito.

Una grande offerta sportiva e culturale

Le sedi dei Giochi estivi del 1972, lo Stadio olimpico (Olympiastadion) e lo spettacolare impianto sportivo (Olympiahalle) ancora oggi attirano tutto l’anno migliaia di persone per gli eventi che vi si svolgono. Il parco è completato da altre due attrazioni: l'acquario Sea Life e le tante esposizioni estive.

Video: simply Summer Night's Dream Olympiapark

Il pattinaggio su ghiaccio è usufruibile tutto l'anno nel Centro sportivo olimpico su ghiaccio (Olympia-Eissportzentrum). Per una nuotata nella Piscina olimpica (Olympia-Schwimmhalle) non è più necessario stabilire un record mondiale come quello di Marc Spitz. Sette volte vincitore della medaglia d'oro ai Giochi estivi del 1972, come molti altri atleti olimpici dell'epoca, è ancora un fan fedele al luogo che lo ha portato al successo mondiale.

www.olympiapark.de

 

Domande frequenti sul Parco Olimpico

 

Trasporto pubblico:

Fermata U3 Olympiazentrum

Linea bus 144, Spiridon-Louis-Ring
Linea autobus 173, Olympiazentrum
Linee di autobus 177 e 178, Petuelring

Linee di tram 20, 21, Olympiapark Ovest
Linea di tram 27, Petuelring

In auto:

Parcheggio Parkharfe all'Olympiastadion

Il mercato delle pulci si svolge sempre il venerdì e il sabato dalle 7:00 alle 16:00 nel periodo da aprile a dicembre. Non ci sono mercatini dell'usato durante i grandi eventi! Potete trovare informazioni dettagliate qui.

Il Parco Olimpico con le sue colline, il lago e le ampie aree verdi è liberamente accessibile a tutti, ideale per picnic, jogging, ciclismo, yoga, allenamento, pattinaggio in linea, passeggiate e molto altro. Oltre ai grandi concerti e agli eventi sportivi nello stadio e nei due padiglioni olimpici, ci sono il palazzetto del nuoto olimpico, il centro olimpico per gli sport del ghiaccio e l'acquario d'avventura SEA-Life. La vista dalla Torre Olimpica è mozzafiato. Sul lago c'è un servizio di noleggio barche oppure si può fare un'escursione verso l'Olympiaberg e fare una pausa all'Olympia-Alm, la birreria all'aperto più alta di Monaco.

Il Parco Olimpico ha una superficie di 85 ettari.

Nel 1972, nel Parco Olimpico di Monaco, si svolsero i XX Giochi Olimpici estivi.

 

 

Foto: 500px/Sanjin Kusan, Frank Stolle, Dominik Morbitzer, Redline Enterprises
Top Stories
Monopteros in the Englischer Garten in Munich.

Il passaggio est-ovest

Monaco è un villaggio,  no?

Monaco è un villaggio in cui tutto si può scoprire a piedi. Lo si sente dire di continuo. Ma è vero? Lo abbiamo provato per voi.

A man with beard, glasses and a tattooed forearm is standing in the Neue Pinakothek in Munich.

Tutti i punti salienti in un unico tour

Classico, moderno, dignitoso, contemporaneo: quattro tour attraverso i musei e le gallerie di Monaco.

Classico, moderno, dignitoso, contemporaneo: quattro proposte di tour attraverso i musei e le gallerie di Monaco. La nostra guida artistica per chi ha fretta.

Un piatto di maiale arrosto alla Gasthaus Fiedler

Panoramica: tutto sulla cucina bavarese

Ti va un po' di cibo bavarese? Allora Monaco è il posto giusto!

Ti va un po' di cibo bavarese? Allora siete nel posto giusto! Monaco può anche vantare il pub più famoso del mondo.

Tegernseer Hütte con la moglie sulle prealpi bavaresi intorno a Monaco.

10 min dalla stazione centrale

A Monaco potete raggiungere in pochissimo tempo cime montane, fantastici panorami alpini e prelibatezze per il palato. Un paio di suggerimenti.

A Monaco potete raggiungere in pochissimo tempo cime montane, fantastici panorami alpini e prelibatezze per il palato. Un paio di suggerimenti.

Una bicicletta si trova sulla Odeonsplatz di Monaco di Baviera.

Tour dei punti salienti

Un tour in bicicletta tranquillo che include i luoghi di maggior interesse del centro di Monaco.

Centro storico, Englischer Garten, lato a monte del fiume Isar, Deutsches Museum, Isartor, Alter Hof e ritorno a Marienplatz; un tour in bicicletta che include i luoghi di maggior interesse del centro di Monaco.

Un bicchiere di birra in un ristorante di Monaco

Dimmi cosa bevi...

Starkbier, Festbier, chiara, scura, Pils: una lista delle più importanti birre di Monaco - e dei loro amanti.

Starkbier, Festbier, chiara, scura, Pils: una lista delle più importanti birre di Monaco - e dei loro bevitori.

7 curiosità che ancora non sapevate sulla Hofbräuhaus

Verissimo: è stato un prussiano a rendere famosa la Hofbräuhaus.

L'Hofbräuhaus è probabilmente il pub più famoso del mondo. Abbiamo raccolto sette cose che probabilmente non sapevate ancora. Oppure no?

Glockenspiel nel nuovo municipio di Monaco di Baviera.

Il Glockenspiel in dieci immagini

Uno sguardo esclusivo dietro le quinte.

Il carillon attira da oltre 100 anni i visitatori e gli abitanti del luogo. Quello che molte persone non sanno è che  qui il vero lavoro manuale è ancora fatto, giorno dopo giorno, proprio come in passato.

Una giovane donna sorride nel Valentin-Karlstadt-Musäum di Monaco.

Mostre di qualità

Il centro di Monaco è un paradiso per gli amanti dei musei speciali. Una panoramica.

Dalla Residenz al museo della birra e all'Oktoberfest: il centro di Monaco è un paradiso per gli amanti dei musei speciali. Una panoramica.

A view of a church reflected in a shop window in Munich.

Il paradiso dello shopping

Shopping in un ambiente architettonico di grande effetto: una passeggiata nel centro della città.

Shopping in un ambiente architettonico di grande effetto: una passeggiata nel centro della città.

Uomo e donna in canoa sull'Isar.

Isar-Roamers

Da nessun’altra parte si scoprono i segreti dell’Isar meglio che in canoa. Siamo andati dunque a pagaiare.

Da nessun’altra parte si scoprono i segreti dell’Isar meglio che in canoa. Siamo andati dunque a pagaiare.

Employees of Munich Tourism in costume in the Bavarian Outfitters in Munich

Da dirndl vintage e pantaloni di pelle di cervo

Dall'usato ai grandi magazzini tradizionali - ci siamo cimentati nella scelta dei costumi tradizionali a Monaco di Baviera.

Seconda mano, etichetta locale, grande magazzino tradizionale e servizio di prestito - ci siamo cimentati nella selezione di costumi tradizionali a Monaco di Baviera.

Munich Card e City Pass

Semplicemente Monaco: Arte e natura a portata di mano risparmiando tempo e denaro.

Trasporto pubblico incluso

Sconti con la Munich Card, price off con il City Pass

Online o negli uffici di informazione turistica

Prenota ora!