La seconda osteria più antica della città: il Donisl vanta una lunga tradizione e mantiene in vita una cucina tradizionale monacense quasi dimenticata.
La trattoria di Marienplatz esiste da oltre 300 anni. Conosciuta originariamente come “Bierwirtschaft am Markt” (birreria della piazza del mercato), nel 1760 fu ribattezzata “Donisl” dal nome del locatario Dionysius Haertl. Oggigiorno, il ristorante “Donisl” vizia i suoi clienti con specialità della cucina bavarese-austriaca che variano a seconda della stagione, in un ambiente completamente rinnovato.
E a corroborare il tutto, al mattino viene offerto il Weisswurst monacense originale (la tradizionale salsiccia bianca). I classici piatti bavaresi come arrosto di maiale con crosta croccante, involtini di manzo, ma anche creativi piatti a base di pesce, sono molto invitanti, sia a pranzo che a cena.
Una particolarità del menù sono i piatti della “Siedeküche” tradizionale (tipica minestra di verdure con bollito) di Monaco, protagonista di un revival da Donisl. Le specialità della “Siedeküche” vengono preparate con carne lessa di manzo allevato nel Chiemgau, nell’Alta Baviera, e servite ai tavoli direttamente in pentole da cui ci si può servire da soli. Così si mangia quasi come a casa, seduti attorno al tavolo.