Da oltre 130 anni, la Löwenbräukeller di Stiglmaierplatz fa parte della scena culturale delle birrerie monacensi.
La Löwenbräukeller (cantina della birra), con il suo inconfondibile leone troneggiante sopra all’ingresso e il balcone con la torre conica in rame verde, si trova a pochi minuti a piedi dalla stazione centrale di Monaco.
La birreria, ricca di tradizione, comprende anche un pittoresco ristorante, un deposito storico e un vero biergarten (birreria all’aperto) dove, com’è abitudine a Monaco, ci si può portare uno spuntino da casa. Questo regolamento venne introdotto a Monaco dal primo re bavarese, Massimiliano Giuseppe I, la cui “remissione per i biergarten” promulgata nel 1812 è valida ancor oggi. Le bibite, però, devono essere acquistate nel biergarten.
Se non intendete portarvi uno spuntino da casa, i banconi self-service del biergarten della Löwenbräukeller offrono specialità bavaresi con brezen, obazda (crema di formaggi), hendl (polletto arrosto) o radi (ravanelli). Il menù, inoltre, offre costolette, bistecche, hamburger e flammkuchen (una sorta di pizza con panna acida, cipolle e speck).
In inverno, nel biergarten della Löwenbräukeller, piuttosto che birra si beve vin brulè, e ci si può divertire sui campi da curling nel bosco di abeti.
Consiglio: Nelle immediate vicinanze, sorge il birrificio della Löwenbräukeller. Attraverso una facciata di vetro all’angolo tra la Nymphenburger Strasse e la Sandstrasse, si possono osservare gli enormi calderoni dove viene fatta la birra.