La Augustiner Keller è una vera pietra miliare tra i biergarten (birrerie all’aperto) di Monaco di Baviera. Nascosta all’ombra di oltre 100 castagni, si trova nelle vicinanze della stazione centrale.
Già all’inizio del XIX secolo, l’attuale Augustiner Keller venne menzionata per la prima volta nella pianta di Monaco come deposito di birra, e rappresenta pertanto uno dei più antichi biergarten della città. Nel 1880, l’allora proprietario della birreria Augustiner acquistò l’azienda, dandole il nome attuale.
La birreria Augustiner, il cui “nettare” viene servito nella Augustiner Keller, è addirittura la birreria più antica di Monaco ancora esistente: già nel lontano 1328, i monaci agostiniani iniziarono a produrre la birra, rifornendo persino i duchi Wittelsbach nel XVI secolo.
Attualmente, il biergarten conta oltre 5000 posti a sedere e offre ai suoi ospiti piatti tipici della cucina bavarese e numerose specialità internazionali. La tradizione del biergarten qui è particolarmente onorata: ancor oggi, infatti, nella Augustiner Keller la birra viene spillata da botti di legno. Il rintocco di una campana annuncia la spillatura di una nuova botte.
Il biergarten è anche particolarmente adatto alle famiglie. Mentre i genitori si gustano uno spuntino nell’accogliente atmosfera all’ombra dei castagni, i bambini se la godono al parco giochi tra sabbia, torre per arrampicarsi e scivolo.
La Augustiner Keller, inoltre, è annessa a un edificio storico che ospita un ristorante con varie sale. Particolarmente degna di una visita è l’antica cantina-magazzino dal caratteristico soffitto. Un tempo, era qui che si immagazzinava la birra per mantenerla fresca durante l’estate.