Senza dubbio, la Schneider Bräuhaus può essere considerata un’istituzione di Monaco di Baviera: il menù della tradizionale osteria della vallata offre antiche specialità bavaresi, oltre a un’ampia selezione di birre bianche.
Probabilmente, molti visitatori e locali conoscono la birreria Schneider ancora con il vecchio nome di “Weisses Bräuhaus” (la birreria bianca). Da non molto, però, la tradizionale birreria ha preso il nome ufficiale della birreria Schneider, che la rifornisce di birra bianca, la sua specialità, fin dal 1872.
Dopo che la Hofbräuhaus decise di cessare la produzione di birra bianca a causa del calo della domanda e della mancanza di spazio, il mastro birraio Georg Schneider decise di aprire un birrificio che produceva esclusivamente birra bianca nella vicina Maderbräustrasse, battezzandolo come Weiße Brauhaus.
L’esperto mastro birraio era convinto del fatto che l’antico procedimento di birrificazione ad alta fermentazione avrebbe avuto un futuro, e non si sbagliava: attualmente, il birrificio Schneider produce nientepocodimeno che nove diversi tipi di birra bianca, da quella analcolica a quella speciale per le feste: una birra per tutti i gusti.
La cucina valorizza le tradizioni, preparando piatti piuttosto rari. Oltre ai classici da osteria bavarese, il menù offre quotidianamente piatti a base di tagli di carne antichi e piatti a base di frattaglie preparate secondo antiche ricette: oltre al lombatello piccolo (un taglio del muscolo diaframmatico di manzo, vitello o maiale), nella birreria Schneider si possono gustare anche frattaglie come fegato, duroni, trippa o polmone.